- Home
- Notizie
Le notizie di Biblioteche in Italia
Notizie
Nell'ambito degli eventi collaterali che accompagnano la mostra "Francesco Maturanzio: le rotte dell'Umanesimo" promossa in collaborazione con la Biblioteca comunale "Augusta" di Perugia, giovedì 10 gennaio 2019.
Martedì 18 dicembre presso la Biblioteca Statale si terrà l'incontro "La politica del consenso fra teatro e cinema. Il caso di 'Redenzione' di Roberto Farinacci (ore 16,30).
Il fondo Gattini, il cui deposito è stato formalizzato il 5 maggio del 1990, è un complesso di atti e documenti sia cartacei che pergamenacei riguardanti la famiglia, le cui tracce si perdono nel lontano decimo secolo.
La Biblioteca Universitaria di Napoli presenta dal 25 novembre al 4 gennaio la mostra: “Alchimia Blu. Chimigrammi e Cianotipi” Mostra fotografica di Alina Chirila, accompagnata delle poesie di Nokyoung Xayasane”.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio proponiamo un percorso tra natura, arte e storia, alla ricerca di creature e creazioni fantastiche nascoste tra la Biblioteca di Niguarda e la GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei.
Antonella Cilento giovedì 7 giugno, ore 16.30 è alla Biblioteca Nazionale di Napoli con il suo ultimo romanzo Morfisa, o l'acqua che dorme (Mondadori, 2018).
Le vie della seta a Rimini passano dall’Archivio, è il titolo della mostra che il 7 maggio sarà inaugurata presso l’Archivio di Stato di Rimini in occasione dell’iniziativa “Quante Storie nella Storia. XVII Settimana della Didattica (7-13 maggio)”.
In occasione del cinquecentesimo anniversario dell'anno in cui, secondo la tradizione, furono affisse le 95 tesi di Lutero sul portone della chiesa del castello di Wittenberg, si svolgerà a Roma un convegno internazionale dal titolo Luther in Italy
Nella mostra ( dal 15 febbraio al 23 giugno 2017) sono esposte più di 70 opere, conservate nelle cinque biblioteche di Firenze, il cui patrimonio ammonta a 3.800.000 volumi.
Nel maestoso Salone di Lettura della Biblioteca Nazionale di Napoli sabato 21 gennaio alle ore 10 l’azienda grafica, fondata alla metà del secolo XIX da Francesco Giannini celebra i centosessanta anni.