- Home
- Notizie
Le notizie di Biblioteche in Italia
Notizie
Domenica 6 aprile alle ore 11 al Castello di Lucrezia D'Alagno, appuntamento con la rassegna "Libri al Castello" organizzata da I Colori della Poesia, con la presentazione del libro di Gianni Scudieri.
Prende il via in tutta Italia il 1° febbraio 2025: KIDDO. Indipendentemente leggo, un'iniziativa di Emme Promozione dedicata al mondo dell'editoria per bambini e ragazzi.
Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia: dal 29 novembre 2024 al 28 febbraio 2025 la mostra dedicata all'immagine femminile (e del suo uso pubblico) nelle riviste, di moda ma non solo, tra il 1922 e il 1945.
A La Spezia, Candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027m da domenica 10 a domenica 17 novembre si svolge la 14^ edizione della rassegna dedicata alla promozione alla lettura.
In libreria dall’8 novembre 2024 "Black Basket Castel Volturno" il denso e toccante reportage del giornalista e fotografo Simone Carolei, racconta un esperimento riuscito e vincente di educazione allo sport.
Fino al 15 novembre 2024 letture spettacolari, incontri con autori e passeggiate letterarie in tutta la Bassa e la Franciacorta; un florilegio letterario per grandi e piccini, frutto del grande impegno profuso dal Sistema Sud Ovest Bresciano.
Nel 2024 per la sua XX edizione, LuBeC sarà VENTI DI CULTURA, un titolo che evoca il ruolo della cultura come motore di cambiamento e innovazione; la manifestazione intende esplorare come la cultura, con la sua natura osmotica si integri con le nuove tecnologie e i modelli economici.
L’artista austriaco Erwin Wurm presenta le sue opere nel suggestivo Salone Sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana a Venezia dal 27 settembre 2024 al 24 novembre 2024.
L'artista Dietmar Brixy espone le sue coloratissime opere dal titolo “La descrizione del mondo” dal 24 agosto al 21 settembre nel magnifico Salone Sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana, in Piazza San Marco.
Il Museo ospita la collezione dei 61 codici appartenuti alla libreria di San Giacomo della Marca nato a Monteprandone una domenica di settembre nel lontano 1393.