Dante e il sogno della Sirena

Il cratere a figure rosse con Scilla (330-320 a.C), ben si presta a rappresentare il canto decimonono della Divina Commedia in cui è protagonista nel sogno del Poeta, una sirena.

Una donna balbuziente e brutta appare in sogno a Dante, ma i suoi occhi la vedono bella e il suo melodioso eloquio lo incanta. Come una sirena, che con il suo canto distrae i naviganti dal retto cammino ella , come fu per Ulisse ,lo ingannerà , ma la Ragione, oppure l'Amore  gli sveleranno la Verità.

Informazioni Evento:

Data: 25 marzo 2020
Luogo: Matera, Museo archeologico nazionale 'Domenico Ridola'
Indirizzo: via Domenico Ridola, 24 75100 - Matera (MT)
Orario: 12.00
Telefono: +39 0835 333202
E-mail: pm-bas@beniculturali.it

Notizie

Corsi di Teatro per Bambini alla Biblioteca "G. Marconi"

Presentazione del libro "Galassia Pianoforte" di Enzo Beacco al Teatro alla Scala

"70% BIO. La bellezza dalla statica incerta": il nuovo libro di Serafino Amato al Teatro Basilica

Ritorna "Libri al Castello": a Somma Vesuviana una nuova domenica con i libri