I linguaggi della filosofia: in dialogo con gli autori

La Biblioteca Statale di Macerata in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata e HR Excellence in Research organizza l’incontro sul tema: ““I LINGUAGGI DELLA FILOSOFIA: IN DIALOGO CON GLI AUTORI”. Studenti dei licei e dell’Università di Macerata discuteranno con Paolo Godani (Università di Macerata) sul libro Sul Piacere che manca. Etica del desiderio e spirito del capitalismo (Derive e Approdi, 2019); Carmelo Meazza (Università di Sassari) sul libro La scena del dato (InSchibboleth, 2019); Rocco Ronchi (Università de L’Aquila) sul libro Immanenza: una mappa(Mimesis, 2019). Interverranno Ciro Adinolfi (Institut Catholique, Toulouse), Francesco Bossoletti (Università di Macerata), Alice Giordano(Università Vita e Salute San Raffaele/Institut Catholique, Toulouse), Antonio Catalano (Università Vita e Salute San Raffaele/Institut Catholique, Toulouse), Luigi Pezzoli (Università di Macerata), Giuseppe Pintus (Università di Sassari), Pierluigi Romagnoli (IIS “Leonardo Da Vinci”, Civitanova Marche), Nicolò Straccialini (Università di Macerata), Francesca Venanzi (IIS “Leonardo Da Vinci”, Civitanova Marche).

Informazioni Evento:

Data: 24 febbraio 2020
Costo del biglietto: Gratuito
Luogo: Macerata, Biblioteca statale di Macerata
Indirizzo: Via Garibaldi, 20 62100 - Macerata (MC)
Orario: 15.00-19.30
Telefono: +39 0733-232965
E-mail: bs-mc@beniculturali.it mbac-bs-mc@mailcert.beniculturali.it

Notizie

Corsi di Teatro per Bambini alla Biblioteca "G. Marconi"

Presentazione del libro "Galassia Pianoforte" di Enzo Beacco al Teatro alla Scala

"70% BIO. La bellezza dalla statica incerta": il nuovo libro di Serafino Amato al Teatro Basilica

Ritorna "Libri al Castello": a Somma Vesuviana una nuova domenica con i libri