Biblioteche in Toscana
Biblioteche (235)
In provincia di Arezzo, Regione Toscana
In provincia di Grosseto, Regione Toscana
In provincia di Arezzo, Regione Toscana
L'utente può usufruire dei seguenti servizi: prestito locale e interbibliotecario, consultazione banche dati, ricerca e consulenza bibliografica, rassegna stampa, produzione materiali, promozione di iniziative, attività di formazione, servizi Internet, fotocopie, riproduzioni, ricerca, aggiornamento, servizio di informazione.In provincia di Grosseto, Regione Toscana
L'utente può usufruire dei seguenti servizi: fotocopie, srvizio d'informazione bibliografica, informazione giuridica, consultazione cataloghi e banche dati, prestito locale e interbibliotecario, prestito vhs, Internet.In provincia di Grosseto, Regione Toscana
L'utente può usufruire del servizio di prestito locale e fotocopie.In provincia di Grosseto, Regione Toscana
L'utente può usufruire dei seguenti servizi: fotocopie, stazione di informazione bibliografica, prestito locale e interbibliotecario, nformazioni di carattere normativo e giuridico, informagiovani, Internet.In provincia di Grosseto, Regione Toscana
L'utente può usufruire dei seguenti servizi: fotocopie, informazioni bibliografiche, prestito locale, collaborazione con le scuole e le Associazioni Culturali.In provincia di Grosseto, Regione Toscana
L'utente può usufruire del servizio: prestito locale.In provincia di Grosseto, Regione Toscana
l'utente può usufruire dei seguenti servizi: informazioni bibliografiche, prestito locale, Internet con accesso gratuito, sportello informagiovani, consultazione cd-rom.In provincia di Grosseto, Regione Toscana
L'utente può usufruire dei seguenti srvizi: fotocopie, servizio di informazione bibliografica, prestito locale e interbibliotecario, accesso ad Internet.REGIONI
Notizie
Il celebre produttore discografico Stefano Senardi presenta mercoledì 20 agosto alle 21.00 in Piazza Marconi a Ceriana il suo primo libro autobiografico ricco di aneddoti e storie inedite del mondo musicale.
Sabato 16 agosto alle 18:30 Paolo Del Debbio torna al Caffè della Versiliana per presentare "Siamo tutti filosofi senza saperlo. Sei storie di vita" edito da Piemme. Dialoga con Alessandro Sallusti, direttore de il Giornale. Ingresso libero fino a esaurimento.
Christian Kessler firma "I Kamikaze (1944-1945). Le loro storie, i loro ultimi scritti" per L'Ippocampo, un saggio che restituisce umanità ai piloti suicidi giapponesi attraverso lettere e testimonianze.